
Comprendere il presente, alla luce del passato con lo sguardo al futuro
La scuola di formazione teologica “Mater Ecclesiae” affonda le sue radici nella lunga storia che, a partire dal 1970, ha visto il fiorire di un ampio progetto culturale per la formazione dei laici nella Diocesi di Chiavari.
La scuola di teologia diocesana si trasforma, alla fine del II millennio, in Istituto di Scienze Religiose con l’abilitazione a rilasciare il diploma valido ai fini dell’assunzione dell’incarico di docente di religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. La riforma degli Istituti di Scienze Religiose trasforma ulteriormente la scuola, negli anni ’10 di questo secolo, in un ente formatore dedicato agli appassionati delle materie teologiche.
A partire dall’anno formativo 2022.2023 il tradizionale schema dei corsi, degli esami e delle materie a rotazione è sostituito da un nuovo impianto didattico fondato su minicorsi di 4 lezioni che ogni mese variano, strutturando un’offerta formativa di 36 corsi. Sono gli studenti che compongono, sulla base di questi 36 corsi, il loro percorso, scegliendo tra uno degli 8 percorsi proposti o strutturando ex novo un proprio progetto autonomo e personale.
Collegio dei professori stabili:
Don Andrea Buffoli
Don Mauro Gandolfo
Don Alessandro Giosso
Don Marco Marenco
Don Luca Sardella

Il primo numero in arrivo il 30 settembre